Descrizione Progetto

Via Cornigliano – Genova

Committente: Sviluppo Genova Spa
Anno: 2022

Il progetto ha riguardato la completa riqualificazione di una storica e importante arteria della città di Genova, via Cornigliano lunga circa 1 km e larga circa 20 m. Le opere eseguite in questo appalto sono state realizzate dalla società consortile Castello Raggio 2019, costituita da 5 aziende storiche genovesi, ING.INS.INT S.p.A. quale capo gruppo, ASA srl, C.e.M.E. snc, GESTART srl, TASSISTRO Gian Bruno srl, che ha completato con costanza e tenacia i lavori nonostante le inaspettate problematiche progettuali e tecniche/operative.

L’intervento in questione ha ridato una nuova identità a un quartiere che negli anni ha subito l’influenza negativa dell’insediamento dell’acciaieria ILVA oggi in fase di progressiva dismissione con un graduale abbandono e degrado delle attività commerciali e della vita sociale che ci auguriamo con questa nuova opera di restyling vuole di restituire agli abitanti una strada non più a grande scorrimento ma dedicata a tutti i cittadini.
Il progetto ha ridotto lo spazio della viabilità da 2 corsie per senso di marcia a una e la nuova strada è improntata all’ampliamento dei marciapiedi laterali ai sensi di marcia per favorire gli spazi di aggregazioni i cosiddetti “shared space”, pensati come elementi in grado di vivificare lo spazio sociale oltreché commerciale, nei luoghi dove vi è la maggiore ampiezza pedonale e la presenza di luoghi di ritrovo storici commerciali di Cornigliano.

Il cantiere si è sviluppato in 4 zone longitudinali partendo da ponente verso levante garantendo sempre la corsia per senso di marcia e permettendo la viabilità pedonale e a svolgere le quotidiane attività commerciali.